Blog Post

Analisi Tecno Ciclica FTSEMIB 2ª – 26 Novembre

Analisi Tecno Ciclica FTSEMIB – so che molti non riescono a capire come interpreti io i cicli , in realtà nel modo piu semplice di tutti , sotto ho messo il c30 io vi dico cosa vedo , partiamo dalle velocità una velocità incrociata al rialzo quindi mi sta indicando un minimo fatto quindi deve essere iniziato però, la velcoità ha metà dei dati non veri quindi si presuppone che arrivi prima molto prima mdel segnale in se che indichi la possibile partenza , era una furbata che aveva creato Migliorino per avere un senso di anticipo , ora però servono altri segnali a che ci sia veramente la partenza in primis l incrocio al rialzo delle medie e io per ora non lo vedo , quindi un ciclo positivo di 2 gradi inferiore e per adesso io non ne ho quindi , COME FACCIO AD AFFERMARE A PRESCIDERE DA CHE CICLO STIA GUARDANDO CHE IL MINIMO FATTO è UN MINIMO DI …SUPPORTO… perche a questo servono i cicli a creare una serie di minimi e massimi , se vedete sul grafico con le medie ve li ho messi . Percio se continueranno a scendere sotto il minimo di partenza di questo ciclo in esame non sarà partito nulla , è vero potremmo avere un ciclo negativo ma come faccio ad indicarlo negativvo se non ho la rottura di un minimo certo????? capite il ragionamento? non ho minimo come faccio ad avere un ciclo negativo , se a tutto questo ci aggiungo le zone min e max avete il quadro completo , ecco perche stmane che scendono a me fanno sorridere perche non concluderebbero nioente ugualmente sarebbe da capo.

Lascia un commento