Analisi STOXX 6ª – 18 Dicembre compensare un portafoglioLEGGERE IMPORTANTE
Analisi STOXX – provo a spiegarvi come equilibrare un portafoglio quando non si usano le opzioni ,ci sono molti strumenti finanziari per operare ad esempio sullo stoxx o sul ftsemib o sp500 , si diversifica soltanto la resa finale , certificati , etf, futures cfd, opzioni , ora che cosa accade fino ad un anno e mezzo fà il miglio modo per operare con il mio metodo era opzioni e copertura con opzioni perche la leva era importante e il costo molto basso , certo sarebbe stato meglio con un futures ma il rischio era troppo elevato per via di non avere stop ecc ecc, ora con questa nuova metodologia si puo anche utilizzare un altro strumento e ad esempio la cosa migliore sarebbe con i futures e copertura opzioni , ora è chiaro che un futures è come investire 35920 euro e quindi o avete un capitale perlomeno da 80000 euro ed allora vi direi di operare con un futures oppure non è possibile farlo quindi se non ho quel capitale posso utilizzare uno strumento che mi riduca la leva del futures e il cfd lo fa l ho fatto vedere venerdi invece di investire 35000 euro ne investo 3500 in quel caso se gho 8000 euro di capitale posso utilizzarlo se ne ho 16/2000 metterò leva 2 cioe il 20% e cosi via , ora ammettiamo di essere entrati short da 3553 adesso dovevamo equilibrare il portafoglio io con una leva 10% avrei comprato una call 3900/6 vedete sotto che vale 11 punti cioe 110 euro e mi compenserà una eventuale salita al 100% se avessi avuto un leva 20% di un futures avrei preso una 3850 fino ad arrivare al futures avrei compensato con una 3500 che non vedete sotto ma il cui valore è intorno a 1200 punti cioe 1200 euro , utilizzando questo metodo è la strategia con maggior risultato e meno time decay certo non avrete mai la leva di una opzione ma di sicuro avrete anche meno problemi dovuti al tempo che passa , domande se ne avete utilizzate il forum o chiamatemi o chiaramente su email avete tutti i canali magari aspettate un attimo che vi rispondo visto che probabilmente scriverete in parecchi 🙂